
Sapori d’Italia Ferrarini arriva a Verona
Verona, una delle tappe più amate…anche da Ferrarini
Sapori d’Italia Ferrarini arriva a Verona, non a caso…scopritelo nel blog di questo mese.
Sapori d’Italia Ferrarini arriva a Verona, non a caso…scopritelo nel blog di questo mese.
Cercate ispirazione per la tavola di Natale di quest’anno?
Con l’esclusivo Servizio Tavola di Casa Ferrarini, bastano pochi i elementi decorativi e tanta creatività per stupire i vostri invitati.
Si sente spesso parlare di glutammato monosodico e del suo impiego nell’industria alimentare come esaltatore di sapidità.
Ma che cos’è il glutammato monosodico? Perché viene impiegato nella produzione di cibi industriali? Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Stefano Migli, Responsabile Qualità dei prodotti Ferrarini.
Il nostro Prosciutto Cotto è davvero irresistibile! Da gustare al naturale con il pane fresco o da aggiungere come ingrediente in gustosi piatti come il classico Risotto allo zafferano.
Eccovi la nostra ricetta.
Quale occasione migliore per visitare Milano se non il prossimo ponte dell’Immacolata? Per Milano è da sempre un momento molto atteso, la città si riempie di luci e di eventi da non perdere.
Con il nostro blog Sapori d’Italia continua il nostro viaggio nel nostro Paese alla scoperta delle migliori tradizioni che nella cucina trovano sicuramente la più compiuta, oltre che gustosa, espressione. Oggi andiamo in Friuli Venezia Giulia e scopriamo lo gnocco di pane.
In questa nuova tappa di Sapori d’Italia Ferrarini, percorriamo il Friuli Venezia Giulia seguendo la suggestiva Strada del Vino e dei Sapori, andando alla scoperta non solo dei luoghi ma anche dei sapori, della cucina, delle botteghe di qualità che scelgono il prosciutto cotto Ferrarini.
Sicuramente la sostenibilità è un tema che interessa e preoccupa un po’ tutti, dai politici ai media, dalle aziende di marca alla distribuzione.
Ognuno a suo modo cerca di dare il proprio contributo alla sostenibilità per il pianeta, così anche Ferrarini si sta muovendo in quella direzione.
Quanto gustosa sia la cucina trentina l’abbiamo assaporato nel nostro blog Sapori d’Italia dedicato al Trentino.
Oggi prepariamo una ricetta tipica, i Canederli, scegliendo i migliori prodotti Ferrarini. Ferrarini non produce infatti solo Prosciutto Cotto, ma anche Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano DOP NON OGM.
Sapori d’Italia Ferrarini non si ferma: dalla calorosa Sicilia arriva in Trentino. Regioni così lontane, così diverse, ma testimoni, ciascuno a suo modo della ricchezza paesaggistica e culturale del nostro bellissimo Paese.